Arrow |4X20 > Genesis|

arrow-20s4-20suit

Cosa mi ha colpito di più di questa puntata? Olicity is back!

No dai, scherzi a parte, bella puntata, finalmente i nodi sono arrivati al pettine ed iniziamo ad avere le risposte alle domande che ci poniamo da inizio stagione, MA (sì lo sapete per me c’è sempre un ma) siamo sicuri che noi fans di Arrow siamo pronti a tutta questa magia?

Non posso non dire di aver esclamato “ma come si faaaa” in parecchi punti della puntata. Se prendo questo episodio e tolgo l’elemento magico la trovo perfetta, il giusto equilibrio tra azione, romanticismo, ironia, mistero, ansia e delusione. Ritmi ai quali siamo abituati e che sottolineano il fatto che ci troviamo a fine stagione ma questa magia proprio non la digerisco se poi ci aggiungiamo che nel finale credevo stessi guardando Hunger games, beh tirate voi le somme..

Ci sono stati momenti chiave per ciascun personaggio (assenza più che giustificata per Quentin che ancora starà affrontando il suo lutto).

Andiamo ad analizzarli:

DIGGLE che continua ad essere sulle tracce del suo caro fratellino e allo stesso tempo cerca di tenere al sicuro la sua famiglia.

Sono felicissima che abbiano lasciato che Diggle affrontasse la faccenda di suo fratello da solo e senza il resto del team! Questa era una sua battaglia ed era giusto che la gestisse in questo modo. Non mi aspettavo che Andy morisse in questa puntata ma era inevitabile; il suo personaggio ormai era esaurito, con l’ennesima trappola di questa puntata non era più credibile e non avrebbe più funzionato il giochetto “faccio credere di avermi in pugno e poi ti frego”. Non solo, avrebbero potuto farlo redimere, come successe l’anno scorso con Maseo, ma sono felice che non abbiano cambiato modus operandi perché sarebbe risultato una forzatura. Credo anche che quando dice che non si sarebbe mai fermato e  che l’avrebbe sempre cercato, sia servito per dare più forza alla frase pronunciata da Felicity “le persone possono cambiare” in modo da sottolineare il fatto che se c’è una forte motivazione, chiunque può cambiare ma Andy a quanto pare non ne aveva più una, nemmeno la più importante, sua moglie e suo figlio.
Bye bye Andy

Torniamo al nostro Bro preferito! Oltre ad avere sulla coscienza la morte di Laurel adesso avrà anche quella di Andy. Lui crede di aver fatto giustizia in questo modo ma non appena si renderà conto di ciò che ha fatto capirà che ha solo ceduto alla sua oscurità e ho molta paura di questo perché Lyla, la sua luce, lo aveva messo in guardia e lui in quel momento ha respinto la43474117940802 luce cedendo all’oscurità. Una cosa che mi ha fatto riflettere è stata il fatto che Diggle non abbia detto a Lyla che la morte di Andy è stata intenzionale e non un incidente. Niente è lasciato al caso e ho paura che questa cosa gli si ritorcerà contro. Se mi distruggete l’unica ship felice della serie vi giuro che vi distruggo!!!

Scopriamo anche che Diggle era solo un mezzo per raggiungere lo scopo, quello di rubare Rubicon in possesso di Lyla; un protocollo di disabilitazione balistico programmato per impedire a qualsiasi paese di lanciare missili nucleari. Darhk, ovviamente, vuole usarlo per fare l’opposto, lanciare questi missili e distruggere il mondo per costruirne uno nuovo come fece Dio con il diluvio universale. Grazie a Rubicon è infatti possibile dare avvio a Genesis.

Thea ed i suoi Hunger Games

Alzi la mano chi non l’ha pensato appena ha visto la cupola alveare??

Ok, basta la finisco qui!

La nostra Thea, che noi tutti pensavamo fosse in pericolo, invece non lo è, o meglio, lo è solo perché è circondata da ghosts ma scopriamo che Darhk ha mantenuto fede al patto fatto con Merlyn di proteggerla dalla distruzione del mondo imprigionandola/tenendola al sicuro  a Wisteria Lane, ehm no, scusate volevo dire in un luogo ricostruito ad hoc!

E se Thea è la nuova Eva, scopriamo che il suo Adamo, Alex, era ignaro di tutto questo piano. Ha infatti preso le pasticche gialle pensando fossero le vitamine date dal suo capo Madame Ruvè.

C’erano state un po’ di teorie spoiler sul doppio gioco di Alex ma non mi hanno mai convinto perché Alex è sempre stato un po’ troppo ingenuo e mi sembrava strano che si svegliasse tutto d’un colpo! Penso anche che lui tenga davvero a Thea e non le farebbe mai del male quindi sono felice di aver visto che lui non c’entrava niente con la sua cattura, almeno consapevolmente.

Olicity del mio cuore
Che passi da gigante abbiamo fatto ragazzi miei!
Ho ADORATO entrambi in questa puntata! Sono stati perfetti e finalmente Oliver è tornato a parlare con lei, ha cercato la sua spalla e lei è tornata ad essere la Felicity che amiamo, quella che lo sprona, quella che lo supporta e, sopratutto, la sua luce!
Oliver ha contattato Constantine dal quale ha scoperto che esiste una persona che può aiutarlo a sconfiggere Darhk così il nostro arciere decide di partire da solo ma Felicity, che ha imparato la lezione, decide di non mandarlo solo ed andare con lui…




Così i nostri cari Olicity si recano a Hub City alla ricerca dello sciamano. Non mi abituerò mai alla bellezza mozzafiato di Oliver/Stephen in smoaking *-*
(Piccola parentesi su questa scena dove, secondo me, c’è lo zampino extra copione di Stephen 😉 )

Tra una fiche ed un’altra, riescono a “trovare””, anzi a dire il vero è lei che trova loro, Esrin Fortuna, che spiega ad Oliver che il potere di Darhk deriva dalla morte e dalla paura e ha come opposto la luce e la speranza, quindi per poterlo sconfiggere deve riuscire a canalizzare la “Luz del Alma” la luce dell’anima!
C’è da fare attenzione però, se l’oscurità dentro Oliver è più forte della luce, anziché respingerla, alimenterà la magia di Darhk rendendolo ancora più potente.
Fortuna, simula la magia di Darhk per vedere se Oliver è pronto, ma ne esce sconfitto.

Infatti l’oscurità che è dentro di lui prende il sopravvento facendoci rivivere tutti i momenti più bui che ha vissuto: tutte le le sue sconfitte, le delusioni e le persone che ha perso, da ultimo quando Felicity lo ha lasciato…
Esrin dice una cosa molto importante ” Hai visto cosa c’è dentro di te? Cosa potrei  mai insegnarti che sia in grado di cambiare quello che hai visto?”
Lei non può fare niente, deve essere Oliver a trovare ed aggrapparsi alla luce dentro di sé . Lui sa quali sono i suoi momenti oscuri e solo lui può vincerli!
Dovrà essere la luce di se stesso, solo così Darhk sarà sconfitto!
Ne abbiamo un assaggio quando i due si scontrano nel tentativo di salvare Lyla, Oliver per un attimo sembra essere sopraffatto nuovamente dalla magia di Damien ma poi riesce ad allontanarla!
Bellissima la scena, un po’ meno, anzi un tantino meno, il cambiamento di colore dei suoi occhi!

Niente, a me questa magia  un mi vol garbà!

Quindi: Genesis ormai è partito, quindi il nostro OTA dovrà prima trovare Thea e poi tentare di salvare il mondo. Una nota positiva c’è, anzi più di una!
Sappiamo finalmente come sconfiggere Darhk, è tutto nelle mani di Oliver! La sua luce lo porterà a compiere il passaggio da Eroe a Super Eroe e sarà fondamentale per superare la morte di Laurel.

Per i pensieri sparsi in qua e là questa settimana mi faccio aiutare dalle gif, visto che parlano da sole 😉
– Questi due…..ma come saranno? la PERFEZIONE

– Tu caro Stephen, riesci a mandarmi il cervello in tilt

Piccola incursione Sister: è stato significativo come Oliver sia riuscito a respingere l’oscurità di Darhk. Lui ha sentito una voce: per prima quella di Felicity. E’ sempre stata, e ormai è chiaro che sempre lo sarà perché è davvero la donna della sua vita, la sua luce anzi lui dice la luce di tutti. Poi sente quella di Diggle il suo grande bro che lo ha sempre sostenuto e anche quando le circostanze sono avverse riescono sempre a ritrovarsi. Poi quella di Thea e perfino quella di Laurel. Un eroe non può essere solo..un eroe non è completo se non ha intorno a sé persone speciali o ricordi di persone speciali. Oliver ha capito che senza la sua famiglia lui non è in grado di affrontare la sua oscurità. Il vecchio Oliver non avrebbe permesso a Felicity di accompagnarlo….è davvero cambiato..è quasi pronto ad essere The Green Arrow.

Fine incursione by WhiteQueen

Anche per questa settimana è tutto!!!
Prepariamoci al finale che è stato descritto con tre parole dal nostro Captain “Dove sono tutti”…. Io ho paura!!

Alla prossima, la vostra
Overwatch

Per leggere la recensione dell’episodio precedente basterà Cliccare qui

Se volete rimanere sempre aggiornati sulla nostra serie preferita vi invito a seguire queste meravigliose pagine che non finirò mai di ringraziare per il lavoro straordinario che fanno ogni giorno!
Arrow • Oliver & Felicity •∞ Olicity დ I love spending the night with you ∞Arrow Source ItaliaOlicity ϟArrow e The Flash Olicity Arrow ItaliaMy name is Oliver Queen ϟ Arrow ItalyArrow & The Flash ItaliaI believe in you • Olicity •;Felicity, you αre remαrkαble.There was no choice to make • Olicity •Diario di una tv series addictedMiss Felicity Smoak : Our lovely Emily Bett;

1 thoughts on “Arrow |4X20 > Genesis|

  1. Pingback: Arrow 4×21 – ” Monument Point” – Lost Girls in series

Lascia un commento