Arrow |4X19 – Canary Cry|

arrow-20s4-20suit

Questa puntata è stato un grande, un enorme MAH per me, e vi spiego il perché!

Non dico che sia stato un paradosso continuo ma ci sono stati alcuni grossi sfondoni, partiamo dal più evidente: la presenza di Barry!

Ora, io amo incredibilmente i crossover, ma solo se fatti bene e con un senso logico; devono aiutare lo spettatore ad entrare nella trama intrecciata e non a creare confusione dal “prima c’è la 3X19 di Arrow, poi la 2X18 di Flash” e via dicendo.

ATTENZIONE SPOILER SU FLASH
Chi ha visto l’ultima puntata di Flash sa benissimo che Barry non ha ancora riacquisito la sua velocità quindi come si spiega la scena della tomba con Oliver, dalla quale corre letteralmente via?
C’è stato un errore nella messa in onda degli episodi causati dalle pause oppure è stato un errore da parte degli autori?
Sì, perché sappiamo che questa scena è stata inserita nel primo episodio, all’epoca Marc disse che nemmeno loro sapevano chi sarebbe morto, e sicuramente la presenza di Barry ha portato tutti noi a pensare che ci fosse Felicity in quella tomba. Visto che il loro scopo era proprio questo, credo che allora non sapessero bene come e quando avrebbero inserito nella trama di Flash tutto il discorso di Barry che torna un comune mortale come tutti noi poracci.
Potete far tornare Barry ogni volta che volete ma per favore con un minimo di senso, grazie!

FINE MOMENTO FLASH

Il secondo grande MAH è Laurel Lance.
Scusate ma chi era la Laurel Lance che ci hanno descritto in questa puntata? Voi la conoscete? Avete avuto modo di vederla fino a due puntate fa? Io sinceramente no!

Anche io avrei voluto vedere l’eroina altruista che vuole salvare il mondo, invece il più delle volte ci hanno fatto subire i suoi piagnistei, i suoi “It’s my fault”, il suo continuo colpevolizzare gli altri e le sue azioni da egoista che hanno portato un sacco di problemi.
La Laurel che ricordano in questo episodio è quella che abbiamo conosciuto negli episodi subito precedenti la sua morte non quella che abbiamo visto in questi 4 anni!
Se magari gli autori si fossero svegliati prima non ci sarebbe stata lei in quella tomba!

Vogliamo poi parlare del suo rapporto con Oliver? Ma tutto questo amore da dove è uscito? Ve n’è avanzato un po’ da San Valentino?
Eccovi servito il terzo MAH: una puntata Fanservice

Scusate ma questo è quello che succede quando si scrive una puntata pensando al pubblico e non alla logica non solo della stagione in corso ma anche, e sopratutto, di quelle precedenti.
Noi che seguiamo solo la serie televisiva non sappiamo cosa sia successo tra la fine della prima stagione, ovvero dalla morte di Tommy, e all’inizio della seconda. Quest’ultima infatti inizia con un Oliver che è tornato sull’isola e viene recuperato da Diggle e Felicity.
Ma, non molti sanno che gli eventi che accadono tra una stagione ed un’altra vengono raccontati con un fumetto appositamente scritto dagli stessi autori televisivi.
Grazie alla super informata e attenta Fel di Arrow • Oliver & Felicity • sono venuta a conoscenza del fumetto uscito tra la prima e la seconda stagione, ovvero Arrow 1.5 e vediamo come, non solo l’elogio funebre di Tommy viene fatto da Oliver, ma quest’ultimo parte per Lyan Liu senza salutare Laurel la quale rifiuta di vederlo.
Sono andata a farmi un bel giretto su Tumblr e ho trovato le immagini di questo passaggio, se volete vederle  cliccate qui.
Capite adesso perché anche io sono d’accordo sul fatto che questa puntata sia fanservice!
Io in primis, faccio la stupida ad ogni scena Olicity ecc, però non mi piace quando le cose sono forzate, quando gli autori seguono davvero quello che il pubblico chiede.
Gli autori di Arrow dovrebbero prendere un po’ l’esempio degli autori di altre serie tv che non hanno paura di uccidere qualcuno senza troppi fronzoli o rimpianti.
E voi direte: “Sì ma dovevano rendere omaggio a Laurel perché era un personaggio importate che è stato nello show dalla prima puntata.” Sono d’accordo con voi, ma, secondo me, l’unico modo per farlo era come Black Canary e come avvocato, cosa che hanno fatto in maniera eccellente nella puntata. La nota stonata è stata questa forzatura nel rapporto con Oliver, quasi come se gli autori volessero espiare le colpe di non aver saputo sviluppare la loro storia nell’arco delle 4 stagioni.

Detto ciò, è stato bello vedere come Oliver abbia affrontato la morte di Tommy, vedere il suo dolore e il suo senso di colpa e la scena iniziale della puntata è stata davvero forte perché non esiste fan di Arrow che non abbia amato il personaggio di Tommy e non abbiamo avuto modo di salutarlo come avremmo voluto.

Ho apprezzato molto il parallelismo della morte di Tommy con quella di Laurel, speravo che i flashback di questa settimana fossero concentrati su di lui ma, come vi ho già detto, non ho apprezzato il modo. Se ho adorato come abbiano sottolineato il senso di colpa ed il dolore di Oliver che è scappato per questo motivo da tutti, anche dall’amore della sua vita (così hanno voluto farci credere in questa puntata), non posso dire altrettanto per l’inserimento del suo rapporto con Laurel nei flashback!
Una Laurel che, davanti alla tomba di Tommy, dice: “Lo amavo in ogni modo in cui si può amare qualcuno”

ed una settimana dopo il funerale non solo bacia Oliver ma gli dice “Sono davvero emozionata per il futuro, Ollie” si commenta da sola.

Ma, se credevamo che il peggio fosse finito, dobbiamo ricrederci perché la scena dell’elogio funebre di Oliver è stato qualcosa di davvero incredibile.

“Era una mia amica e l’ho amata”….ok questo ci può stare…andiamo avanti

“Prima che morisse ho avuto la fortuna di sentirle dire che anche lei mi amava”
No dai, seriamente????? Ditemi che stavo sognando!

Se state pensando che le mie parole velenose siano dettate dal mio cuore Olicity, mi dispiace ma vi devo far ricredere….Oggi non si salva nemmeno Felicity!
Rullo di tamburi……la nostra Overwatch si becca il quarto MAH.

Sì, perché se per tutta la puntata è stata dispiaciuta per la scomparsa di Laurel, non è mai caduta nello sconforto, anzi è tornata alla sua postazione nel covo con una lucidità e anche un filino di umorismo. Ha avuto il suo momento “oliveriano” di senso di colpa ma poi si è ricomposta e si è rimessa a lavoro fino all’ultima scena…..

Scena nella quale vediamo una Felicity quasi irriconoscibile. Questo sguardo di disprezzo, pieno di rabbia, ma sopratutto di vendetta, dove è stato in tutta la puntata?

Ho avuto come l’impressione che tutta la puntata non fosse altro che un collage di tante scene separate. La scena della limousine era completamente sconnessa da quella precedente, probabilmente questo è dovuto anche dal fatto che è stata girata molto prima rispetto alle altre e questo ha portato ad uno squilibrio emotivo dei personaggi a mio avviso. E’ solo una mia sensazione o anche voi lo avete percepito?

Finiti i miei Mah, passiamo alle cose che ho adorato!

  • Bello il parallelismo di Felicity che, come sempre, lo incita a trovare “un modo”, così come è successo nella prima stagione!


Ho amato tantissimo Oliver in tutta la puntata! Non si è chiuso e non è scappato, come è successo con tutte le altre morti, ma è stato l’ancora di tutti, sopratutto di Diggle e Lance.

Diggle è stato incredibile! Complimenti a David perché è riuscito a trasmettere tutto il senso di colpa, la rabbia ed il dolore che provava il suo personaggio.
Nella scena dell’attacco a Ruvè Adams, quando dice “Sono così arrabbiato che non riesco nemmeno a respirare” giuro che per un attimo anche a me è mancato il respiro! Tutte le sue scene sono state davvero potenti, sottolineando il fatto che lui sarà la persona all’interno del team più colpita dalla morte di Laurel

Lance, o povero Lance. Ho pianto tutte le volte che inquadravano il suo volto. Un padre che ha visto di tutto, morire e resuscitare sua figlia, adesso vede l’altra in un cella all’obitorio! Ha attraversato le 5 fase del lutto in un’unica puntata: si rifiutava di credere che sua figlia fosse morta, una volta che si è reso conto che era tutto vero la rabbia lo ha sopraffatto portandolo poi a cercare qualsiasi soluzione per riaverla indietro e poi, grazie anche alle parole di Oliver, si arrende alla realtà iniziando ad accettare che la sua bambina non c’è più.
E’ stato davvero straziante.

Con questo, nonostante tutto, voglio dare il mio ultimo saluto alla nostra Black Canary

Bene, la mia lunga recensione giunge al termine!

Fatemi sapere cosa ne pensate e se condividete quello che ho scritto!

Vi ricordo che, d’ora in avanti, non ci saranno più pause quindi fileremo dritti verso il finale di stagione!

Alla prossima settimana,

La vostra

Overwatch

Sister mi senti???

Mi permetto di aggiungere qualche considerazione sparsa..ok?#loveyousomuch

Primo: Thea. Dov’è il suo dolore? Laurel era come una sorella per lei e mi è sembrato stonato che lei non abbia affrontato il dolore della perdita. Perché? Forse il suo senso di colpa verrà fuori perché se Diggle si incolpa per la morte di Laurel per via del fratello anche lei dovrebbe avere un macigno sul cuore per via di Malcolm alleato con Darkh.

Secondo: Alex. Che mistero misterioso questo ragazzo! Lavora con Oliver, flirta con Thea senza concludere niente, appoggia poi Ruvè..io ho dei dubbi grandi quanto una casa su di lui! Mi puzza tanto di stronzo che prima o poi farà qualcosa di insensato! In fin dei conti anche la finta Black Canary lo aggredisce senza motivo. Ok vedremo!

Terzo: Ruvè. Per quanto una donna possa essere antipatica e irritante questa proprio le batte tutte! Che sia degna moglie di quel bastardo di suo marito è certo..ma se fosse addirittura più cattiva di lui?

Quarto: per quanto non abbia amato molto Laurel devo dire che ho provato molta tristezza in questo episodio. Anche se le scene con Oliver erano scollegate e senza senso mi sono commossa lo stesso..chi però mi ha fatto veramente pena è quel povero cristo di Quentin. La scena con Oliver è stata strappalacrime..

Ecco qui ho pianto a dirotto!! Se Laurel aveva davvero un’utilità era solo in funzione del padre. Erano davvero il sostegno l’uno dell’altra e quindi ora spero che con Donna le cose vadano sempre meglio e possa affrontare meglio questo dolore grazie a lei!

Vi prego dateci un bel finale di stagione! Ammetto che questa stagione ha avuto  pochi alti e molti bassi!

La mia incursione finisce qui! *WhiteQueen*

Vi ricordiamo di venire a trovarci sulla nostra pagina Facebook Lost Girls in Series per rimanere sempre aggiornati sulle serie che recensiamo.

Per leggere la recensione dell’episodio precedente basterà Cliccare qui

Se volete rimanere sempre aggiornati sulla nostra serie preferita vi invito a seguire queste meravigliose pagine che non finirò mai di ringraziare per il lavoro straordinario che fanno ogni giorno!
Arrow • Oliver & Felicity •∞ Olicity დ I love spending the night with you ∞Arrow Source ItaliaOlicity ϟArrow e The Flash Olicity Arrow ItaliaMy name is Oliver Queen ϟ Arrow ItalyArrow & The Flash ItaliaI believe in you • Olicity •;Felicity, you αre remαrkαble.There was no choice to make • Olicity •Diario di una tv series addictedMiss Felicity Smoak : Our lovely Emily Bett

1 thoughts on “Arrow |4X19 – Canary Cry|

  1. Pingback: Arrow |4X20 > Genesis| – Lost Girls in series

Lascia un commento